Come impostare un profilo Instagram
Michele Forlani | Posted on |
Come impostare un profilo Instagram è la prima lezione del corso social media marketing.
Benvenuti al primo corso di social media marketing!
Questo corso sarà dedicato pienamente a come impostare il profilo Instagram.
Il profilo in realtà è il nostro biglietto da visita (oppure quello dell’azienda per cui svolgiamo il lavoro di social media manager), quindi dobbiamo spendere il tempo necessario per presentarci al meglio possibile.
Come impostare un profilo Instagram – Nome
Il nome deve essere chiaro e leggibile, io consiglio sempre di scegliere il proprio nome oppure il nome del prodotto che vogliamo presentare, separato dal trattino basso, esempio: Forlani_Michele oppure se presenti un prodotto: Maschera_Bahtinov, in modo da essere indicizzato anche dai motori di ricerca come Google per esempio (è molto importante).
Inoltre, Instagram ci dà la possibilità di scegliere un nome e un nome utente, il nome utente è il nome del profilo che è visibile accanto alla nostra immagine del profilo e deve essere scritto in una sola parola, senza spazi.
Il nome invece è visibile in un secondo tempo, quando qualcuno visita il nostro profilo, e si può scrivere in modo normale ad esempio: Michele Forlani.
Come impostare un profilo Instagram – Immagine profilo
Per quanto riguarda l’immagine del profilo, meglio scegliere un’immagine formato ritratto per un account personale e il logo se si tratta di un’azienda, oppure la foto del prodotto se presentiamo un prodotto in particolare.
Come impostare un profilo Instagram – Profilo privato
In realtà impostare un account privato non ha senso, se vuoi avere più visibilità oppure presenti un prodotto.
A mio avviso puoi impostare questa modalità soltanto se pubblichi dei post personali o meglio, molto personali, e vuoi che vengano visualizzati soltanto da alcune persone che preferisci e non da tutti.
Come impostare un profilo Instagram – Biografia
Qui invece dobbiamo concentrarci al massimo, è uno degli aspetti più importanti del profilo, che risalta all’occhio di chi visita il nostro profilo.
Anche se non sei un personaggio pubblico e non hai tanto da scrivere, non trascurare questa parte del tuo account, fai sapere chi sei, a chi visita il tuo profilo, di cosa ti occupi, i tuoi hobby, quello che ami e così via.
Se non hai nulla di interessante da scrivere, allora scegli una bella frase che rispecchia però la tua personalità e il contenuto dei tuoi post futuri.
Se invece si tratta del profilo di un’azienda allora la situazione diventa ancora più interessante e difficile al contempo, perché proprio lì è la chiave del successo, in una manciata di parole dobbiamo scrivere il messaggio che converte i visitatori in clienti.
Considerando che questo è un corso di social media marketing, quindi non soltanto social media manager, nelle prossime lezioni troverai molti segreti che riguardano la psicologia del marketing.
Qui finisce l’articolo come impostare un profilo Instagram.
Revenue – Social media – Webmarketing Manager – Scrittore
Non perderti la prossima lezione, intanto non spendi niente, è gratis e può cambiare il successo del tuo account!
LEZIONE NUMERO 2 => Hashtag Instagram
LEZIONE NUMERO 3 Il post perfetto per Instagram
LEZIONE NUMERO 4 Come aumentare i follower su Instagram
Grazie per aver letto l’articolo, “Come impostare un profili Instagram”!
Puoi leggere anche gli altri articoli del blog:
